Image thumbnail

LA NOSTRA STORIA

ECCELLENZA SICILIANA, UNA PASSIONE DA OLTRE 100 ANNI, NATA NEL 1914

Da fabbrica di caramelle a fabbrica di idee e di golosità.

La prima fabbrica di caramelle in Sicilia

1914

Vicino a Taormina, a Giarre, sotto l'Etna e di fronte al mare, nasce nel 1914, la prima fabbrica di caramelle del sud Italia, fondatore fu Santo Finocchiaro. Rientrato dall'Argentina, decise di avviare insieme alla moglie un laboratorio artigianale di caramelle in corso Italia. Fu lui che inventò le caramelle a sigaretta, per le quali ottenne importanti riconoscimenti: la medaglia d'oro all'esposizione del lavoro a Milano e a Tripoli.

bar-caramelle-fabbrica-finocchiaro-tradizione-siciliana-pasticceria
La passione per l'arte dolciaria

1935

La passione per l’arte dolciaria coinvolge anche il figlio Giovanni che, grazie al suo carisma imprenditoriale e alla collaborazione della moglie Maria, lavorando giorno e notte, porta la piccola fabbrica ad una progressiva crescita.

Una vera industria dolciaria

1960

La piccola fabbrica del padre si trasforma in una vera industria dolciaria, abbinando alle caramelle, non più incartate a mano ad una ad una, i confetti e la cannellina.

bar-confetti-fabbrica-finocchiaro-tradizione-siciliana-pasticceria
Alla scoperta del cioccolato

1965

In una sede vicina iniziò la produzione di prodotti di qualità tutti di puro cioccolato.

La fabbrica si trasforma

2004

La passione tutta siciliana e la tradizione dolciaria continua nelle stesse mura con GAETANO FINOCCHIARO, che valorizzando la storia della famiglia e soprattutto del padre Giovanni, trasforma la vecchia fabbrica di caramelle e confetti in un locale cioccolateria e caffè letterario associato a Locale Storico d’Italia

bar-cioccolata-fabbrica-finocchiaro-tradizione-siciliana-pasticceria
La storia continua

oggi

Fabbrica Finocchiaro oltre ad essere un Locale Storico d’Italia, è un laboratorio di idee e di dolcezze che nascono quotidianamente e vengono presentate in giro per il mondo, o tramite dei distributori o con la vendita nello shop online

La prima fabbrica di caramelle

1914

Vicino a Taormina, a Giarre, sotto l'Etna e di fronte al mare, nasce nel 1914, la prima fabbrica di caramelle del sud Italia, fondatore fu Santo Finocchiaro. Rientrato dall'Argentina, decise di avviare insieme alla moglie un laboratorio artigianale di caramelle in corso Italia. Fu lui che inventò le caramelle a sigaretta, per le quali ottenne importanti riconoscimenti: la medaglia d'oro all'esposizione del lavoro a Milano e a Tripoli.

La passione per l'arte dolciaria

1935

La passione per l’arte dolciaria coinvolge anche il figlio Giovanni che, grazie al suo carisma imprenditoriale e alla collaborazione della moglie Maria, lavorando giorno e notte, porta la piccola fabbrica ad una progressiva crescita.

Una vera industria dolciaria

1960

La piccola fabbrica del padre si trasforma in una vera industria dolciaria, abbinando alle caramelle, non più incartate a mano ad una ad una, i confetti e la cannellina.

Alla scoperta del cioccolato

1965

In una sede vicina iniziò la produzione di prodotti di qualità tutti di puro cioccolato.

La fabbrica si trasforma

2004

La passione tutta siciliana e la tradizione dolciaria continua nelle stesse mura con GAETANO FINOCCHIARO, che valorizzando la storia della famiglia e soprattutto del padre Giovanni, trasforma il locale in “LOCALE STORICO D’ITALIA”: cioccolateria e caffè letterario.

La storia continua

oggi

Fabbrica Finocchiaro oltre ad essere un Locale Storico d’Italia, è un laboratorio di idee e di dolcezze che nascono quotidianamente e vengono presentate in giro per il mondo, o tramite dei distributori o con la vendita nello shop online.